A – Vero (L'affermazione risulta logica in riferimento alle informazioni o alle opinioni contenute nel testo)
B – Falso (L'affermazione è logicamente falsa in riferimento alle informazioni o alle opinioni contenute nel testo)
C – Non So (Non è possibile determinare se l'affermazione è vera o falsa senza ulteriori informazioni)
Nell'esempio qui di seguito, rispondete ad ogni domanda cliccando su A, B o C. Vi sarà comunicato se avete risposto esattamente.
"Numerose organizzazioni ritengono vantaggioso assumere studenti nel periodo estivo. I collaboratori permanenti desiderano in genere prendere le ferie in questo periodo. Non è peraltro raro che le imprese registrino picchi di attività in estate e necessitino quindi di personale supplementare. Gli impieghi estivi attraggono anche gli studenti, che possono successivamente tornare presso un'organizzazione in veste di candidati qualificati una volta completata la propria formazione. Assicurandosi che gli studenti apprendano il più possibile su di esse, le organizzazioni incoraggiano il loro interesse a lavorare successivamente come impiegati permanenti. Le organizzazioni pagano agli studenti un importo fisso, senza i normali diritti alle vacanze pagate o al congedo per malattia."
A – Vero | B – Falso | C – Non So |
A – Vero | B – Falso | C – Non So |
A – Vero | B – Falso | C – Non So |
A – Vero | B – Falso | C – Non So |