Cosa Sono le Competenze?

Le aziende valuteranno i comportamenti e le abilità richiesti per avere una buona performance. Tali caratteristiche vengono descritte descritte in termini di “Competenze”.

Le competenze rappresentano una combinazione di 'comportamenti' che conducono a prestazioni di alto livello nel ruolo professionale. Per misurare le competenze si possono utilizzare test, interviste e altri strumenti di valutazione.

Ricorda che la selezione è un processo a due vie, dove la scelta viene fatta sia dalla persona che dall'azienda e per questo deve essere giusta per entrambi.

Consigli per la Valutazione

Il modo in cui vengono selezionate le persone varia notevolmente da un'azienda all'altra. Il processo di selezione può comprendere varie fasi. Ogni fase del processo dovrebbe essere concepita per valutare chiaramente la tua capacità e attitudine per il lavoro per il quale ti sei candidato.

Metodi di Valutazione

CV e Modulo di Candidatura
Test Attitudinali
Questionari di Personalità
Test di Giudizio Situazionale
Esercizi di Simulazione
Colloqui

Suggerimenti per il Processo di Reclutamento

Dedica un po' di tempo per valutare con attenzione se la posizine offerta è veramente appropriata per te. Poniti le seguenti domande:

  • Quali sono i requisiti ed i riconoscimenti che la posizione offre?
  • Cosa è in grado di offrire la posizione dal punto di vista degli interessi personali e delle possibilità di carriera?
  • Guardando l'organizzazione: pensi che la sua immagine e i suoi valori siano vicini ai tuoi?

  • Attieniti al formato richiesto dall'azienda, ad es. application form o CV.
  • Segui scrupolosamente le istruzioni.
  • Includi qualsiasi informazione venga specificamente richiesta.
  • Metti in evidenzia chiaramente i tuoi traguardi e capacità (non è il momento di essere modesti).
  • Conosci te stesso; elenca i tuoi punti di forza e di debolezza in relazione al lavoro.
  • Assicurati di saper descrivere te stesso e le tue esperienze sia lavorative che extra lavorative – preparati a fornire esempi di capacità particolari.

Se hai esigenze particolari, assicurati che il datore di lavoro le conosca il prima possibile.

  • Assicurati di comprendere a quali valutazioni dovrai sottoporti e quali informazioni forniranno al datore di lavoro in merito alla tua idoneità per il ruolo.
  • Preparati a fondo utilizzando le risorse disponibili sul sito Web.
  • Identifica i tuoi punti di forza e le aree di miglioramento - è un aspetto importante per il colloquio.
  • Se ti consideri portatore di una forma di disabilità, assicurati che il reclutatore è consapevole di questo, in modo che possano essere discusse le valutazioni alle quali dovrai prendere parte e le eventuali modifiche da apportare per venirti incontro. SHL si impegna a sostenere i candidati con disabilità.

  • Nel momento in cui stai effettuando un test online, leggi attentamente le istruzioni e completa ogni esercitazione e ogni esempio di domande al quale sei sottoposto.

  • Nel momento in cui stai effettuando esercitazioni in persona i valutatori si concentreranno sui risultati che otterrai negli esercizi, anziché sul tuo grado di comprensione delle istruzioni , pertanto è essenziale che ascolti attentamente le istruzioni fornite. Non avere paura di chiedere chiarimenti, se non sei sicuro sul modo di procedere.

  • Non fare supposizioni sul modo in cui dovresti rispondere. Se provi a indovinare cosa desiderano i valutatori, potresti sbagliare. Di solito è meglio essere se stessi e rispondere sinceramente. Ricorda che non è nel tuo interesse ottenere un lavoro per il quale non sei adatto.

  • Se la valutazione prevede colloqui, esercizi di gruppo oppure role-play, presta attenzione ai tuoi segnali non verbali come il contatto con gli occhi, l'espressione del viso e e la gesticolazione.

  • Se sono previsti più esercizi, avrai a disposizione numerose opportunità per dimostrare ciò che sai fare. Se credi che avresti potuto ottenere risultati migliori in un esercizio, non scoraggiarti. La valutazione finale terrà in considerazione il tuo rendimento in tutti gli esercizi.

Molte organizzazioni ti forniranno un feedback, indipendentemente dall'esito ottenuto. Ciò ti offrirà una visione più approfondita dei tuoi punti di forza e delle aree da migliorare, nonché del tuo sviluppo futuro. Se non ti viene fornito feedback, chiedi se può essere disponibile.

Prova un Test

Eseguite un test di prova completo per prepararvi a una valutazione imminente.

Prova un Test di Esercitazione